Offerta formativa 2024-2025
Informazioni e calendario attività di orientamento
Ampliamento offerta formativa 2024-2025
Potenziamento e recupero pomeridiano nelle materie classiche:
- periodici corsi di recupero
- corso “Post scholam” per il biennio e per le terze
- preparazione alla Certificazione delle Competenze della Lingua Latina
- preparazione a certamina e competizioni interni ed esterni
Potenziamento in lingua straniera:
- corsi pomeridiani in preparazione alle certificazioni linguistiche Cambridge (PET, FIRST, ADVANCED) con docenti madrelingua
- corsi pomeridiani di seconda lingua straniera, in base alle richieste (francese, tedesco, spagnolo, cinese)
- progetto Erasmus+
- lezioni di storia e filosofia in inglese con metodologia CLIL (triennio)
Potenziamento nelle materie scientifiche:
- test center certificazione ICDL
- competizioni interne ed esterne (es. Olimpiadi della matematica, USiena Game)
- lezioni pomeridiane o estive di matematica-fisica-logica e di biologia-chimica in preparazione ai test di ingresso nelle facoltà scientifiche a numero chiuso
Altre attività:
- laboratori teatrali e reading (progetti “Notte Nazionale del Liceo Classico”, “Io leggo perché”, “DanteDì”)
- promozione di concorsi letterari interni ed esterni (es. premio “Lorenzo Fiorai”)
- “Il Liceo Incontra”: incontri e conferenze con esperti e studiosi esterni
- “Cinema in classe: uno sguardo sulla realtà” (cineforum con visione di film anche in originale in orario pomeridiano)
- attività e visite extrascolastiche volte a comprendere e valorizzare il patrimonio artistico cittadino e ad avvicinarsi al panorama artistico contemporaneo (“Arti per la cittadinanza” e “Leggere la contemporaneità”)
- il giornalino “Hermes” e la Web radio
- “La Commedia”
Calendario delle attività di orientamento
Open Days
Per famiglie e alunni con presentazione dell’offerta formativa, tour della scuola e brevi lezioni dimostrative:
- Sabato 14 dicembre 2024, ore 16-19
- Sabato 11 gennaio 2025, ore 16-19
“Un assaggio di greco e latino?”
Lezioni dimostrative nelle materie di indirizzo
Specificamente dedicate agli alunni di terza media e pensate come simulazioni dell’effettivo lavoro di classe in progressione tematica, seppure ciascuna lezione sia calibrata appositamente per un livello di “principiante assoluto” e possa quindi essere seguita anche singolarmente:
- Giovedì 5 dicembre 2024, ore 16-18: Greco
- Giovedì 12 dicembre 2024, ore 16-18: Latino
- Giovedì 19 dicembre 2024, ore 16-18: Greco
- Giovedì 9 gennaio 2025, ore 16-18: Latino
- Giovedì 16 gennaio 2025, ore 16-18: Greco
- Giovedì 23 gennaio 2025, ore 16-18: Greco e Latino
“Al classico per un giorno”
In due giornate il Liceo Classico apre le sue porte agli alunni di terza media, fornendo un’occasione per assistere alle nostre lezioni e mostrare l’atmosfera e la vita reale della scuola:
- Martedì 17 dicembre 2024, ore 09:30-12:30
- Martedì 14 gennaio 2025, ore 09:30-12:30
È richiesta la prenotazione compilando GoogleForm al seguente link (Il modulo di prenotazione sarà attivo dal 7 al 14 dicembre fino al raggiungimento del limite di iscrizioni fissato, per ogni giornata, a 50 persone, e sarà eventualmente riaperto, in base alla disponibilità residua per la seconda giornata, dal 4 al 11 gennaio: in caso si cambiasse idea dopo essersi iscritti, si prega quindi di reinviare il modulo rettificato, in modo da liberare il posto rendendolo accessibile ad altri).
Link di prenotazione: https://forms.gle/U8ZQEu3Pwicxf3Be8
Per informazioni
O telefonare alla scuola:
tel. 0577 280787
Orario di segreteria:
11:30 – 13:30 / 14:30 – 17:15
(martedì e giovedì)