BANDO DI CONCORSO IN RICORDO DI LORENZO FIORAI
I genitori di Lorenzo Fiorai in collaborazione con l’Associazione “Il Liceone” promuovono la terza edizione del Concorso IN RICORDO DI LORENZO FIORAI, riservato agli studenti del triennio del Liceo Classico e del Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto “Enea Silvio Piccolomini” di Siena.
Lorenzo Fiorai è stato uno studente del Liceo Classico “E.S. Piccolomini”. Nel corso del quinquennio 1997-2002 si è segnalato non solamente per la sua grande generosità e umanità, ma anche per la spiccata creatività e ironia.
Il Concorso propone agli studenti che frequentano le classi terze, quarte e quinte di realizzare (singolarmente o in gruppo) un’opera sul tema “IL SORRISO” secondo una delle seguenti tipologie:
- Realizzazione di uno spot, video o corto amatoriale.
Il corto dovrà ispirarsi al tema di cui sopra. Non dovrà superare la durata massima di 5 minuti. Il prodotto va consegnato su opportuno supporto elettronico. Dovranno essere indicati in busta chiusa il nome dello studente/i e la classe e sezione di frequenza. - Produzione di un manifesto, di una vignetta satirica, di un elaborato pittorico realizzato con tecnica a piacere.
L’elaborato dovrà ispirarsi al tema di cui sopra. Il manifesto e la vignetta dovranno essere in formato A3. L’elaborato dovrà recare in busta chiusa allegata il nome dello studente/i e classe e sezione di frequenza. - Scatto fotografico originale, realizzato con tecnica a piacere.
Lo scatto dovrà ispirarsi al tema di cui sopra, essere riprodotto su formato A3 e su supporto informatico in formato digitale e dovrà recare in busta chiusa allegata il nome dello studente/i e la classe e sezione di frequenza. - Svolgimento di un elaborato scritto (tema, racconto breve, articolo o poesia) in lingua italiana che sviluppi il tema sopra riportato.
L’elaborato dovrà avere la lunghezza massima di tre cartelle dattiloscritte e dovrà recare, in busta chiusa allegata, il nome dello studente/i e la classe e sezione di frequenza. L’elaborato va inviato anche su supporto informatico in formato digitale.La giuria sarà composta dalle proff.sse Elena Bozzi, Laura Cappelli, Nicoletta Fabio, Simona Micheletti, dal prof. Achille Mirizio, dal prof. Francesco Ricci e dall’avv. Giuliana Testa, membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione “Il Liceone”.
Il giudizio della giuria è da ritenersi insindacabile e i partecipanti, con la presentazione della domanda di partecipazione, accettano integralmente le norme contenute nel presente bando. Gli autori dei lavori premiati saranno contattati qualche giorno prima della cerimonia di premiazione telefonicamente o a mezzo posta elettronica.
La giuria si riserva la possibilità di proporre menzioni speciali e di assegnare il premio ex aequo.
Premiazione
1° Classificato: euro 500
2° Classificato: euro 300
3° Classificato: euro 200Tutti gli elaborati dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre sabato 30 maggio alla segreteria de “ Il Liceone” (c/o Liceo Classico “Enea Silvio Piccolomini”).
Dovranno essere inviati a pena di esclusione: 1) in busta chiusa contenente in un’altra busta chiusa il nominativo del o dei concorrenti, la classe di frequenza e l’indirizzo email dove essere rintracciati 2) nella medesima busta chiusa con il nominativo dovrà essere scritta anche l’autorizzazione alla pubblicazione, esposizione e proiezione degli elaborati e l’autorizzazione alla pubblicazione delle foto della premiazione e/o alla ripresa multimediale dell’evento.